Famiglia: GRAMINACEAE (GRAMINACEE)
Descrizione
- Germinazione: Primaverile. Pianta annuale.
- Lembo: molto stretto, liscio o lievemente ruvido; pagina inferiore liscia, pagina superiore ruvida, con una fila di cellule secreti sul bordo; larghezza. 2,7 mm.
- Guaina: liscia, glabra; occhi ciuffi di peli unicamente nella zona di intersezione tra la guaina e il lembo.
- Prefogliazione: convoluta.
- Ligula: assente. Base del lembo con ciuffi di peli.
- Auricole: assenti.
- Culmo: eretto o, per lo più, genuflesso risalente.
- Infiorescenza: pannocchia, può raggiungere oltre i 20 cm di lunghezza, molto distesa, piramidale. Ramificazioni piuttosto ruvide, rade, con alla base ciuffi di peli lunghi.
- Spighette: possono superare i 2 cm di lunghezza, pedicelli (pedicello: circa 1 cm) multiflore (20 fiori o oltre). Glume lunghe circa 2 mm generalmente molto fragili. Glumelle con sagoma ovale, appuntite; carena ruvida verso la punta con qualche cellula secretrice; spina molto corta sull'apice smussate un po' frangiato; glumelle verde pallido, violaceo con nervatura laterali evidenti. Glumella superiore lunga tanto quanto quella inferiore, cigliata sulla carena.
- Portamento: 10 - 30 cm (70) di altezza, pianta ramificata cespugliosa. La pianta fresca emette un forte odore.
- Diffusione: regioni molto calde dei due emisferi. Introdotta negli USA proveniente dall'Europa. La si trova nelle vigne e nei giardini, nelle colture di mais e di barbabietola da zucchero.
Terreni prediletti
Raramente la si trova nei terreni sabbiosi.