Oziorrinco della vite (Otiorhynchus sulcatus) Avversità >>

Classificazione

Classe: Insetti

Ordine: Coleotteri

Famiglia: Curculionidi

Genere: Otiorhynchus

Specie: O. sulcatus Fabricius

Descrizione

L'insetto adulto è lungo 6-10 mm, ha il corpo di forma ovale, di colore nero lucido, talvolta ricoperto di peluria. L'uovo è ovale, di colore inizialmente bianco, diventa in seguito giallo ed infine grigio scuro. La larva è apode (senza zampe) ha un corpo a forma di arco (a forma di C), di colore bianco e capo bruno-rossastro, ed è lunga circa 1 cm

Biologia

Compie una generazione all'anno. Sverna sotto forma di adulto nel terreno. Alla ripresa vegetativa, in primavera, gli adulti si spostano sulla pianta dove, nelle ore più fresche e durante la notte, rodono le gemme, i germogli e le giovani foglioline. A luglio depongono le uova nel terreno (fino a 1000 uova in gruppi separate), intorno alle radici delle piante ospiti. Dalle uova si sviluppano le larve, che rodono le radici della pianta. Le larve quindi si svilupperanno in pupe e successivamente in adulti.

Danni

Gli adulti si nutrono durante la notte compiendo erosioni sul margine delle foglie ma il loro attacco può anche portare alla scheletrizzazione del lembo fogliare. Le larve vivono nel terreno è compiono erosioni sulle ridici.