Descrizione dei danni arrecati
L'importanza dei danni è variabile a seconda del luogo e dell'annata. Gli attacchi sono più importanti sui germogli di primavera. I germogli sono rapidamente deformati sotto l'azione delle larve e possiamo osservare la formazione di galle dalla forma di cipolla (da 10 a 15 per stelo). La crescita dei germogli è compromessa in quanto risulta bloccato il germogliamento e la fioritura della pianta in questione (Erba Medica).
Descrizione fisica
- Adulto: da 1,5 a 2 mm.
- Uova: introdotte nelle giovani foglie e nelle stipule dei germogli terminali e laterali delle parti superiori degli steli.
- Larva: gialla o rosso giallastra.
Ciclo biologico
Possono esserci fino a 4 generazioni annuali. Le tre prime generazioni possono intervenire prima della fioritura dell'Erba medica con semi. In Germania esistono 2 generazioni. Gli adulti appaiono e depongono dal mese di aprile; la larva abbandona il germoglio attaccato verso la metà di giugno e passa allo stadio di ninfosi sotto il suolo, in un bozzolo.
Descrizione biologica
Pianta ospitante: l'erba medica.