Classificazione
Classe: Insetti
Ordine: Lepidotteri
Famiglia: Nottuidi
Genere: Noctua
Specie: Noctua fimbriata Schreber
Descrizione
Gli adulti hanno un apertura alare di 50-60 mm e presentano le ali anteriori di colore bruno più o meno rossiccio oppure giallo-verdastro; sono presenti delle macchie reniformi e ocellari ben delimitate da una linea bianca. Le ali posteriori sono ocra e presentano una banda esterna bruno-nera. Le larve a maturità sono lunghe 50 mm, la colorazione è bruno chiaro con screziature più scure, sui lati del corpo vi è su ciascun segmento un punto nero (stigmi).
Biologia
L'insetto compie generalmente due generazioni all'anno con volo degli adulti a maggio e in autunno. Le larve della seconda generazione passano l'inverno immature e si alimentano di piante spontanee; raggiunta la maturità si incrisalidano nel terreno.
Danni
Le larve di giorno rimangono in riposo, nascoste alla base dei ceppi, e di notte salgono sulle piante e svuotano le gemme, divorano le foglie e i grappolini.