Fattori di rischio
- Attacco durante l'annata precedente.
- Forte sviluppo vegetativo.
- Varietà con picciolo corto.
- Estate calda.
- Presenza di mele concresciute in un mazzetto a frutto.
Misure agronomiche
- Appendere nidi artificiali.
Controllo e soglia di intervento
- Nei frutteti colpiti l'anno precedente o laddove durante la fioritura o dopo questa fase fenologica siano presenti larve svernanti, su mazzetti a verde o a frutto, consigliamo di intervenire chimicamente.
- A seconda della zona, tra inizio giugno ed inizio luglio è consigliabile effettuare un controllo sui getti e/o sui frutti. Si dovrebbero ispezionare soprattutto i getti il cui accrescimento continua ed eventualmente attaccati da cecidomie nella zona della vetta. Se in questo caso si riscontra la presenza di oltre 5 larve/100 getti o di 3 larve/500 frutti, consigliamo di effettuare un trattamento.
- Tra fine luglio ed inizio agosto è opportuno eseguire un altro controllo, per il quale la soglia di intervento è di 5 larve/500 frutti.
[...]
Fonte: beratungsring.org