Descrizione dei danni arrecati
Sviluppo stentato della pianta, con produzione compromessa nel caso di forte diffusione della malattia. La difesa è solo preventiva e si basa sulla scelta di materiale vegetale idoneo dal punto di vista sanitario.
Descrizione fisica
Nella generalità dei casi, si manifesta con mosaicatura clorotica delle foglie evidente nel corso del periodo primaverile. Può provocare crescita stentata, filloptosi formazione di rosette. Si trasmette per tecniche colturali come l'innesto o tramite insetti e animali vettori.