Entomologia agraria: Falena brumale o Cheimatobia - Agraria.org La Falena u00e8 un insetto molto polifago e dannoso allo stadio larvale; le larve sono defogliatrici. Il danno si evidenzia sulle foglie con caratteristiche erosioni aiu00a0... Invertebrati: Falena defogliatrice - Sapere.it Il nome di questa farfalla dalle abitudini notturne sottolinea la capacitu00e0 dei bruchi di spogliare completamente un albero delle foglie, il che la rende assaiu00a0... Erannis defoliaria: Falena defogliatrice - Regione Piemonte Falena defogliatrice. Un defogliatore delle latifoglie forestali e delle piante da frutto. Erannis defoliaria u00e8 un lepidottero geometride di 12-14 mm di lunghezzau00a0... Ibernia o falena defogliatrice dei Fruttiferi - Malattie e parassiti ... Ibernia o falena defogliatrice dei Fruttiferi Erannis (=Hybernia) defoliaria. Classificazione: Insetti > Lepidotteri. Le larve di questo lepidottero si sviluppano suu00a0... Larve-defogliatrici-Insetti-Frutti-Nocciolo - Bayer Garden Larve defogliatrici. Insetti lepidotteri (farfalle) che si nutrono delle foglie e dei germogli. Questi attacchi provocano un deperimento generale della pianta, unau00a0... falene defogliatrici Archivi - SERBIOS No More Posts. Load More Posts u00b7 BIO-HABITAT u00b7 CONTATTI. SERBIOS srl - Via E.Fermi, 112 - 45021 Badia Polesine (RO) Italy - Tel. +39.0425.590622 - Faxu00a0... Maag Garden - danno - Falene degli alberi da frutto La falena invernale (Operphtera brumata) danneggia alberi da bosco, alberi da frutto e arbusti, ... Drosophila suzukiiNottue (defogliatrici)Mosca minatriceTripidi. Biobitu00ae PB - Prodotti fitosanitari POMACEE: Falene defogliatrici, Ifantria: 0,5-1Kg/ha; Tortici: 1-2 Kg/ha. VITE: Tignole, Ifantria: 1-2 Kg/ha. OLIVO: Tignola, Ifantria: 1-1,5 Kg/ha. ACTINIDIA: Eulia eu00a0...