Antonomo del mandorlo (Anthonomus amygdali) | Agrimag Sistema Nazionale di Produzione Integrata. Login. Seguici su Facebook. Antonomo del mandorlo (Anthonomus amygdali) Avversitu00e0 >>. FOTO. FOTO. Allegatou00a0... Antonomo del mandorlo | Agrimag Antonomo del mandorlo (Antonomo del mandorlo) Avversitu00e0 >>. FOTO. FOTO. Allegato. FOTO. Vedi anche. Afide nero del pesco. (Brachycaudus persicae)u00a0... Antonomo del Mandorlo Lotta e Prevenzione - Ortosemplice.it Guida alla lotta e alla prevenzione dell'antonomo del mandorlo, Anthonomus amygdali. Come gestire le piante colpite e quando effettuare i trattamenti. Antonomo del Mandorlo - Malattie e parassiti - Malattie delle piante ... Antonomo del Mandorlo Anthonomus amygdali. Classificazione: Insetti > Coleotteri curculionidi. Descrizione in corso di elaborazioneu00a0... Entomologia agraria: Antonomo del melo - Agraria.org Entomologia agraria: Ciclo biologico e lotta biologica Antonomo del melo, Anthonomus pomorum L. STUDI SUI COLEOTTERI CURCULIONIDI L'Antonomo del mandorlo, per altro, sfugge molto spesso all'attenzione dei tecnici e degli agricoltori, trovandosi da adulto sulle piante nel pieno inverno,u00a0... Antonomo - informazioni, soluzioni, cure - Copyr Giardinaggio L'antonomo (del melo) (Anthonomus pomorum) u00e8 un piccolo coleottero di 4-5 mm di ... rubi), l'antonomo del pero (Anthonomus pyri) e l'antonomo del mandorlou00a0... Allegato - Ministero della Salute 4 lug 2014 - introduzione o poco diffuse, effettuare, prima del trattamento, .... Mandorlo** Anarsiau201c, Antonomo del mandorlo, Tortricidi (Hedya nubiferana,u00a0... L'Antonomo del mandorlo (Anthonomus ornatus Reiche) in provincia ... Title, L'Antonomo del mandorlo (Anthonomus ornatus Reiche) in provincia di Matera. Journal, Bollettino del Laboratorio di Zoologia in Portici. ISSN, 1127-6177. Pyganicu00ae insetticida di origine naturale a base di piretro - L'Agrotecnico PYGANICu00ae trova impiego sulle colture della seguente tabella: Coltura, Avversitu00e0. Pomacee, Afidi, Tripidi, Antonomo, Psilla, Tentrenidi, Minatori fogliari, Tingide del pero, ... Frutta a guscio, Cimice verde, Afidi, Tingide del mandorlo, Metcalfa.