Identificazione dei sintomi
Il nome di questa virosi deriva da una parola bulgara che significa Vaiolo.
È una malattia endemica e non molto diffusa che però deve essere subito controllata per i gravi riflessi negativi ed un'eventuale evoluzione epidemica; i sintomi si manifestano sulle foglie e sui frutti.
- Sintomi sulle foglie: Sulle foglie si presentano, all'inizio, piccole aree clorotiche ad anello che al sopraggiungere dell'estate possono scomparire, degenerare in alterazioni necrotiche o cromatiche.
- Sintomi sul frutto:
- sull'Albicocco si possono notare zonature anulari più o meno depresse, di colore chiaro e con la presenza di variegature rossastre.
- sul Susino i sintomi sono simili tuttavia si manifestano profonde alterazioni ed infossature.